Disfunzione cerebrale acuta (delirium) nel paziente critico
Introduzione su "saving the injuried brain" - vai alla Lezione SedaICU n°05
...così come prestiamo grande attenzione ad un evento di ipossia o ad una tachiaritmia, anche le disfunzioni cerebrali acute devono richiamare la necessità di un immediato intervento da parte degli operatori sanitari, specialmente in Terapia Intensiva...
Introduzione sul delirium - vai alla Lezione SedaICU n°06
- Prevalenza e diagnosi: per riconoscerlo bisogna cercarlo
- Riconoscimento precoce come necessità imprescindibile
Epidemiologia e prevenzione del delirium - vai alla Lezione SedaICU n°07
- Le dimensioni del problema
- Come si può prevenire: strategie non farmacologiche e farmaci efficaci
Monitoraggio del delirium - vai alla Lezione SedaICU n°08
- Diagnosi di delirium in terapia intensiva: difficoltà e risorse disponibili
- Strategie organizzative per migliorare accuratezza diagnostica e continuità del monitoraggio
- Quali strumenti si possono utilizzare in Terapia Intensiva
- Conseguenze cliniche e organizzative dell'utilizzo di strumenti validati
Gestione e terapia del delirium - vai alla Lezione SedaICU n°09
- Cura delle cause organiche ed interruzione terapie deliriogeniche
- Protocollo non farmacologico: orientamento e ambiente
- Terapia farmacologica: principi attivi, dosaggi ed effetti collaterali
Quantità e qualità del sonno dei pazienti critici - vai alla Lezione SedaICU n°10
- Quanto e come dormono i pazienti critici
- Le conseguenze della deprivazione di sonno fisiologico
- Quali strategie preventive per diminuire i disturbi del sonno in Terapia Intensiva

Un reparto di Terapia Intensiva è un unico organismo… Non si può curare gli ammalati senza prendersi cura anche degli operatori.
Link veloci
Gestire il dolore



Gestire la sedazione


Gestire il delirium




Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di:

Finanziamento per la Ricerca Indipendente
(Decreto DGS 13456 del 22 dicembre 2010)