FAQ
Analgesia e Sedazione
D: "Qual'è il livello di dolore a cui iniziare una terapia antalgica?"
R: "VNR>3 o BPS>6 a riposo; VNR>5 o BPS>8 per il dolore incidente"
D: "Meglio usare analgesici in bolo o in infusione continua?"
R: "Meglio la somministrazione a boli perchè riduce il dosaggio complessivo; ci sono però casi in cui è utile prevedere una somministrazione in continuo + rescue analgesia a boli per il breacktrue pain"
D: "Qual'è il livello di sedazione (RASS) a cui mantenere i pazienti critici ad alto rischio dopo le prime 24 ore in terapia intensiva?"
R: "Il livello desiderato è SEMPRE RASS -1 / 0, cioè paziente sveglio e tranquillo, ben adattato alla patologia critica, alle invasività ed all'ambiente della Terapia Intensiva"
Delirium
D: "Come si tratta il delirium ipoattivo?"
R: "Sospendendo i farmaci deliriogenici, in particolare i sedativi!"
D: "E' utile una profilassi con aloperidolo nei pazienti ad alto rischio di sviluppare delirium?"
R: "Attualmente in letteratura sono presenti dati contrastanti; probabilmente nei pazienti più ad alto rischio (età avanzata, ventilzione invasiva prolungata, sepsi severa, ...) potrebbe essere utile somministrare aloperidolo 1mg x 3 volte al giorno. Son però necessarie altre indagini scientifiche per confermare questi dati"
Paziente Critico Cosciente
D: "E? possibile mantenere un paziente sveglio anche se è intubato dalla bocca?"
R: "Si. una quota di sedativi potrebbe essere necessaria per tollerare le invasività, ma il livello di RASS desiderata non cambia: è -1 / 0"
Altro
D: "E' possibile partecipare ad uno dei vostri studi attualmente in corso?"
R: "Si, scrivici compilando il form, e ti risponderemo nel più breve tempo possibile".
Non basta aggiungere giorni alla vita… è necessario mettere vita in quei giorni.
Link veloci
Gestire il dolore



Gestire la sedazione


Gestire il delirium




Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di:

Finanziamento per la Ricerca Indipendente
(Decreto DGS 13456 del 22 dicembre 2010)