Medicina Narrativa in Terapia Intensiva
La medicina narrativa è un'occasione di rielaborazione e di condivisione. Per conoscerla, puoi visitare:
- www.nottidiguardia.it
- www.timeoutintensiva.it
- www.ospedaleaperto.com
- un sito di medicina narrativa;
- sito ufficiale dell'istituto superiore di sanità.
In questa sezione del nostro sito, vorremmo semplicemente raccogliere "pezzi di vita vera" che ci vengono raccontati da infermieri e medici di terapia intensiva, e che riguardano il rapporto con i pazienti, coi loro parenti, o fra colleghi.
Come ci suggerisce anche la Società Europea di Medicina Intensiva (ESICM) con il progetto "Lives" a cui abbiamo partecipato, vorremmo raccogliere anche i contributi di pazienti e parenti che ci raccontano il loro punto di vista... sia direttamente, cliccando su questo link, sia indirettamente, attraverso l'invio di testi o immagini scannerizzate via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che contribuiranno a costruire questa pagina.
Lo staff di www.sedaicu.it
Il reparto di rianimazione dell'ospedale: strano posto per sperimentare l'amicizia...
E ancora vi segnaliamo:
- La Dolorosa Coscienza di un Viaggiatore Immobile
- Parigi
- La Simulazione come Apprendimento in Sanità

Non basta aggiungere giorni alla vita… è necessario mettere vita in quei giorni.
Link veloci
Gestire il dolore



Gestire la sedazione


Gestire il delirium




Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di:

Finanziamento per la Ricerca Indipendente
(Decreto DGS 13456 del 22 dicembre 2010)