BENVENUTI su sedaICU !
SedaICU.it è un sito utile a infermieri e medici di Terapia Intensiva, per lavorare meglio.
L'obiettivo è curare bene i pazienti critici, e così migliorare il loro outcome. Per ottenerlo, gli operatori devono avere occasioni di formazione efficace, che li renda più soddisfatti e più competenti.
Siamo davanti ad una grande sfida, un cambio epocale nell'approccio ai pazienti critici: non più "sedati profondamente", ma semplicemente "adattati" alla patologia critica ed alle cure invasive necessarie... mantenendo la coscienza!
Non sarà facile cambiare abitudini e modo di pensare. Nelle pagine di questo sito troverai suggerimenti e materiali pronti all'uso, ma per migliorare davvero i risultati del tuo lavoro quotidiano serviranno la tua professionalità, i tuoi valori, le tue competenze...
Su www.sedaicu.it troverai tutto il necessario per usare i farmaci sedativi in modo nuovo e per operare il monitoraggio neurologico con strumenti validati.
Una nuova frontiera in Terapia Intensiva è mantenere l'equilibrio neurologico di tutti i pazienti critici. Non possiamo più occuparci solo di aggiungere giorni alla vita. Dobbiamo cercare di mettere vita in quei giorni !
Buona navigazione dal team di SedaICU.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Corsi ECM
Puoi ottenere 6 crediti ECM per infermieri e per medici attraverso le lezioni presenti in questo sito.
Ci sono a tua disposizione tre corsi gratuiti su:
- analgesia e sedazione (2 crediti),
- delirium (2 crediti),
- paziente critico cosciente (2 crediti).
SedaEN.it e intensiva.it
Il nostro progetto di ricerca riguarda la formazione degli operatori all'utilizzo di strumenti validati per il monitoraggio neurologico, ma non solo...
L'efficacia di www.sedaicu.it nel cambiare le "abitudini cliniche" degli infermieri e dei medici di Terapia Intensiva è la terza parte (Work Package 3 - WP3) di un progetto di ricerca approvato e finanziato dalla Regione Lombardia, intitolato "Strategie innovative per la sedazione dei pazienti critici ad alto rischio", che comprende anche...
Flowchart e Linee Guida
Il riassunto di tutto sedaicu.it è in questi tre fogli:
Crediamo possano esserti utili nella tua pratica quotidiana e per una riflessione sulle strategie di trattamento che si discutono al "giro".
Appendile al muro, mettile nel "librone" o nelle linee guida ospedaliere: noi crediamo che possano davvero migliorare l'outcome dei pazienti critici!
Stiamo assistendo in Terapia Intensiva ad una profonda sfida culturale: pazienti svegli, parenti presenti, staff consapevole dei limiti e delle possibilità. Non è facile "cambiare testa", ma è il primo passo per stare meglio. Tutti.
Link veloci
Gestire il dolore



Gestire la sedazione


Gestire il delirium




Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di:

Finanziamento per la Ricerca Indipendente
(Decreto DGS 13456 del 22 dicembre 2010)